...piccole regole di grande importanza
Finiscono le feste ed iniziano mille pensieri sulla propria forma fisica...... “ho mangiato troppo”,“devo rimettermi in forma”, “mi sento pesante..”
I consigli principali al fine di riuscire a raggiungere l’obiettivo prefissato sono semplici ma molto difficili da mantenere:
1. MOTIVAZIONE e PAZIENZA – Quando ci iscriviamo in palestra abbiamo tutti i più fantastici propositi per farlo, siamo pieni di energia, pieni di voglia di fare, di entusiasmo e di fretta!!
La fretta è la nostra peggiore consigliera, non possiamo pensare di andare veloce, di poter raggiungere gli obiettivi in poco tempo, non funziona così… Il primo consiglio che vi do è proprio quello di non affrettare i tempi e non scoraggiarvi se dopo il primo mese di allenamento non vedete risultati.
Quelli visibili arriveranno con il tempo, quelli invisibili sono già in atto dopo il primo minuto di corsa, quelli psicologici li avrete già raggiunti dopo la fine del primo esercizio!!
2. COSTANZA- La pazienza è importante, ma non vi farà raggiungere gli obiettivi preposti. Bisogna avere costanza nell’allenarsi, anche quando sembra che non riuscirete mai a perdere un solo grammo, a riacquistare la forza nella zona lombare, a ritornare a correre come una volta.
Essere costanti non significa strafare, ma significa avere coscienza dei propri limiti e amore per se stessi.
3.
AVERE UN OBIETTIVO -
Dobbiamo sapere dove stiamo andando, se ci iscriviamo in palestra
pensando:
“inizio
a muovermi, poi i risultati arriveranno da se” vi posso assicurare
che non vedrete il benché minimo
risultato per molto tempo, il tempo necessario a perdere il punto
n°1. E’ indispensabile progettare
bene il proprio percorso di allenamento, è indispensabile sapere
cosa fare per raggiungere
i nostri obiettivi e per saperlo dobbiamo affidarci a professionisti
del movimento umano, quindi Chinesiologi laureati in Scienze Motorie.
4.
CAPIRE –
Anche se ci siamo affidati ad un esperto, questo non significa che
dobbiamo far tutto quello
che ci viene detto senza chiedere spiegazioni e senza informarci su
quello che stiamo facendo!
E’ davvero importante capire come quel lavoro può farci
raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.
Questo meccanismo ci responsabilizza, ci fa entrare davvero
nell’ottica del cambiamento, ci
rende partecipi al 100% del nostro cambiamento.

6.
PENSARE ATTIVAMENTE E
POSITIVAMENTE –
Non pensate che andare in palestra per tre volte a settimana per
un’ora e mezza possa cambiare la vostra forma fisica!
Bisogna
cambiare nel profondo, essere meno sedentari possibile, il che
significa abbandonare il divano, dormire 8 ore a notte, prendere meno
possibile l’auto, preferire mezzi pubblici e mezzi a locomozione
umana(bicicletta, monopattino, tandem, piedi, pattini, corsa, nuoto per chi ha la fortuna di abitare al mare) e praticare ogni forma di attività motoria, non solo palestra, ma tutto e di più! Corsa, pattinaggio, giochi di squadra, camminate, arrampicata, trekking sono solo poche attività che potete svolgere giornalmente senza dover necessariamente stravolgere la vostra vita. Il cambiamento è un processo lento, ma una volta che si è capito non si ritorna più indietro.
7.
DIVERTIRSI –
E' vero, lo facciamo per la nostra salute e molte volte vi troverete
a pensare di mollare
tutto, per questo dovete divertirvi in quello che fate! Se la
palestra vi annoia, ma il nuoto vi piace
un sacco, benissimo, ditelo al Chinesiologo che vi segue, lui saprà
come ottimizzare l’allenamento
per farvi raggiungere i risultati che si siete prefissati
divertendovi!!! Se vi divertite sarà tutto
più semplice, tutto più raggiungibile!
Con
la speranza che questi consigli risultino utili al vostro cambiamento
ricordate che non lo dovete fare
per
me, per il vostro trainer, ma dovete farlo per voi stessi !!Per qualsiasi informazione o consiglio non esitate a commentare oppure a contattarmi.
Buon
allenamento....!!!
Già iniziato ,obbiettivo correre una 10k
RispondiElimina