Benefici
e consigli per un’esecuzione
corretta: tutto a proposito dello Squat , il migliore esercizio per
rinforzare e tonificare gli arti inferiori .
Quante
volte hai sentito parlare di "squat" e ti sei chiesto che
esercizio fosse e quali benefici potesse portare?
Oggi chiariremo i tuoi dubbi, spiegandoti cos'è, cosa può
darti e,ovviamente,
come si esegue in modo sicuro ed efficace.
Che
cos'è e a cosa serve
Lo
squat
è
considerato fra i migliori esercizi per rinforzare
e tonificare cosce e glutei. Si tratta di un movimento a catena
cinetica chiusa, ovvero con i piedi fissi a terra, che
esercita sollecitazioni sui muscoli della coscia e dei glutei,
rinforzando in maniera completa ossa, legamenti e tendini. Il
beneficio principale?
Un rinforzo che nel corso del tempo garantisce gesti più efficienti
e
diminuisce il rischio di potenziali infortuni o problemi articolari. A
livello estetico, inoltre, innesca un processo di dimagrimento
localizzato, per ottenere glutei sodi e gambe snelle.
Eseguire lo squat a corpo libero
Eseguire lo squat a corpo libero

-
Divarica le gambe all'altezza delle anche e delle spalle, leggermente
flesse e distanti circa 40 cm.
-
Contrai
gli addominali e tieni la schiena quanto più possibile dritta
-
Poi inspira, contrai i glutei e scendi fino a che le cosce non sono
parallele al suolo. - Non spostare il peso in avanti per evitare di sovraccaricare
le ginocchia.
-
Ritorna lentamente nella posizione iniziale.
Lo
squat con gli attrezzi: Personal Kinesis
Rispetto
al corpo libero, lo squat può essere eseguito in maniera ancora più
efficace con gli attrezzi. Questo perché il movimento e la posizione
guidata
eliminano il rischio
di un'esecuzione scorretta.
A questo proposito, ecco l'esecuzione con Kinesis Personal:
A questo proposito, ecco l'esecuzione con Kinesis Personal:
-
Divarica le gambe in modo che i piedi siano in linea con le anche,
con le punte leggermente divaricate;
il busto è leggermente piegato,le
braccia distese lungo i fianchi, e i cavi in tensione.
-
Piega le gambe fino
ad avere un angolo di 120° al ginocchio.
-
Controlla costantemente
la velocità del movimento e fai attenzione a non inarcare la
schiena;
nella fase di ritorno ti consigliamo una velocità
inferiore a quella della
fase di andata.
Se non siete ben allenati ed è una delle prime volte che eseguite lo squat:
|
Avete commenti, opinioni o solo tanta voglia di fitness? Eccoci qua.....Fitness Style continuerà ad aggiornarvi ogni settimana. Condividiamo insieme work out, news e tanto altro ancora sul mondo del fitness e del benessere in movimento.
A presto e buon allenamento a tutti!!
Nessun commento:
Posta un commento