
L'ipercolesterolemia (troppo
elevato tasso di colesterolo nel sangue) ad esempio, può essere
il risultato di un aumentata conversione delle lipoproteine VLDL
in LDL,
oppure di un difetto nella rimozione di quest'ultime.
Come regola generale si parla di iperlipoproteinemia quando il colesterolo plasmatico è superiore a 180-200mg/dl e quando i trigliceridi sono superiori a 200mg/dl.
Come regola generale si parla di iperlipoproteinemia quando il colesterolo plasmatico è superiore a 180-200mg/dl e quando i trigliceridi sono superiori a 200mg/dl.