A causa della sedentarietà, il sovrappeso e l’obesità infantile stanno crescendo a un ritmo allarmante in tutto il mondo. E’ la prevenzione, attraverso l’attività fisica e delle sane abitudini alimentari, la chiave per combattere questa epidemia. E l’ambiente scolastico il luogo più adatto per insegnare come.Promuovendo l’attività fisica nei bambini, li aiutiamo ad avere ossa, muscoli e articolazioni sani, a prevenire le malattie croniche e a controllare il loro peso. È fondamentale quindi dare ad ogni bambino i mezzi per fare attività fisica. Realizzando più MOVE possibili, possiamo promuovere i vantaggi di essere attivi. E un MOVE dopo l’altro, possiamo rendere il mondo un luogo migliore.
L'obesità infantile è causata da un bilancio energetico positivo protratto nel tempo. Attualmente in Italia 1 bambino su 4 risulta obeso. Le cause sono da ritrovarsi in una cattiva alimentazione, nella sedentarietà, nell'ereditarietà e nell'acquisizione di scorrette abitudini quotidiane. Come conseguenze si avrà un aumento del rischio di contrarre malattie cardiovascolari, metaboliche e muscolo scheletriche
, nonchè disagi psicologici. La prevenzione primaria deve puntare ad abituare il bambino ad una sana e corretta alimentazione, evitando merendine, dolci e bevande zuccherine e ad avvicinarlo allo sport e all'attività motoria.

Con Let's Move For a Better World partecipiamo a questa campagna mondiale con l'obiettivo di coinvolgere più persone possibili e renderle consapevoli del benessere che l'attività fisica e la corretta alimentazione possono dare a qualsiasi età.
Unisciti a noi.....LET'S MOVE!!!!!
Per maggiori informazioni sulla campagna "Let's move for a better world" visita il sito www.technogym.com
Nessun commento:
Posta un commento